Circa AssCammino

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora AssCammino ha creato 21 post nel blog.

PUBBLICAZIONE RENDICONTO 5X1000 ANNO FINANZIARIO 2020

PUBBLICAZIONE RENDICONTO 5X1000 ANNO FINANZIARIO 2020 Pubblichiamo l’importo e il rendiconto con la relazione illustrativa del contributo 5x1000 destinato agli enti del terzo settore, anno finanziario 2020, in ottemperanza al D.P.C.M. del 23 luglio 2020, articolo 16, comma 5. L’Associazione Il Cammino ODV ha percepito la somma di € 27.962,07 in data

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2023

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2023 Hai tra i 18 e i 28 anni o conosci qualcuno di questa età? Presso Il Cammino è possibile svolgere un anno di Servizio Civile Universale, un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale della durata di un anno. Per il 2023 selezioniamo tre volontari per

Bilancio Sociale della Cooperativa Il Portico 89

Bilancio Sociale della Cooperativa Il Portico 89 Anche quest’anno l’associazione Il Cammino pubblica il bilancio sociale della cooperativa Il Portico 89 con cui condivide valori, principi e modalità operative attraverso una collaborazione stabile, in attesa della costruzione di un sito istituzionale della Cooperativa stessa.

Per fare tutto ci vuole un seme

Per fare tutto ci vuole un seme Da fine gennaio abbiamo iniziato "Per fare tutto ci vuole un seme": il laboratorio interculturale che vede protagoniste mamme straniere del nostro quartiere, Borgo Vittoria. Vuole essere uno strumento perché la realtà, dal particolare più piccolo a quello più importante, sia sempre più conosciuta e "posseduta":

SULLA CRESTA DELLA TERZA ONDA!

SULLA CRESTA DELLA TERZA ONDA! Lunedì di Pasquetta abbiamo proposto a tutti gli amici e alle persone del quartiere una “merenda virtuale” su Zoom. Ci siamo ritrovati in più di 100 case a testimoniarci gli uni gli altri che questo tempo così duro e apparentemente arido è un’occasione, provocati da ciò che ha detto

GRAZIE!

GRAZIE! Un grande grazie a tutti coloro che in questo lungo e difficile periodo hanno incoraggiato e sostenuto la nostra Opera permettendoci così di essere presenti al bisogno delle famiglie, mantenendo viva la speranza delle persone pur dentro le fatiche e le difficoltà che la pandemia con le restrizioni che ha generato